Commissione Coordinamento Didattico
Missione
La Commissione per il Coordinamento Didattico di AIC promuove la divulgazione, la comunicazione e l’insegnamento della cristallografia, nonché delle tecniche e discipline ad essa correlate. L’azione divulgativa e didattica della commissione è principalmente rivolta a giovani scienziati in fase di formazione, ma si estende anche alle altre figure operanti nel campo della ricerca scientifica e a professionisti del mondo tecnico e industriale facenti uso di tecniche cristallografiche. Inoltre, la commissione per il coordinamento didattico sostiene, organizza e patrocina attività ed eventi volti a promuovere la conoscenza della cristallografia nella società contemporanea.
Allo scopo di perseguire tali obiettivi, la commissione per il coordinamento didattico di AIC promuove annualmente l’organizzazione di Scuole Internazionali di Cristallografia, volte a comunicare e divulgare le conoscenze e le tecniche cristallografiche alle comunità scientifica e industriale, con una particolare attenzione rivolta alla fascia dei giovani in fase di formazione: studenti magistrali, dottorandi e post-doc.
Le tematiche affrontate dalle diverse scuole variano di anno in anno, in modo da poter coprire nel medio termine le diverse tematiche e le diverse tecniche di interesse per la comunità cristallografica.
Nel perseguire tali obiettivi, la commissione per il coordinamento didattico, di concerto con gli organizzatori locali, pone una particolare attenzione al carattere internazionale della scuola, sia nella composizione dei comitati organizzatore e scientifico, nonché nella scelta dei docenti, che nella selezione degli studenti partecipanti, come si evince dalla statistiche relative alle ultime edizioni reperibili alla pagina [link pagina statistiche scuole].
In fase di esaminazione delle richieste di partecipazione e di assegnazione di borse di studio, gli organizzatori delle AIC International Crystallography Schools hanno sempre assicurato che la partecipazione alla scuola fosse garantita senza barriere di carattere etnico, religioso o di genere, favorendo, sempre sulla base di criteri di merito, la partecipazione di studenti da Paesi emergenti. Le Scuole Internazionali di Cristallografia AIC seguono i principi enunciati nello “IUCr Scientific Freedom Policy Statement” in accordo con gli statuti del Consiglio Internazionale per le Scienze (International Council for Science).