COMMENTED CHRONOLOGY OF CRYSTALLOGRAPHY AND
STRUCTURAL CHEMISTRY
On the occasion of the International Year of Crystallography, and of the centennial of the award of Nobel prizes related with the discovery of X-ray
Nel luglio 2012 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la risoluzione di dichiarare il 2014 come Anno Internazionale della Cristallografia, a 100 anni dal conferimento a Max von Laue del premio Nobel per la scoperta della diffrazione dei raggi X da parte dei cristalli. L’anno della cristallografia si inaugurò il 20 e 21 gennaio a Parigi presso la sede centrale dell’UNESCO. In tutto il mondo si svolsero eventi e iniziative per promuovere e diffondere il sapere cristallografico.
On the occasion of the International Year of Crystallography, and of the centennial of the award of Nobel prizes related with the discovery of X-ray
Volume 1977: Cristalli Reali Copertina e programma Download file 1 P. G. MerliLa microscopia elettronica in trasmissioneDownload file 2 D. Aquilano e M. RubboMeccanismi di
Volume 1971: Seminario sui moderni metodi cristallografici Copertina e programma Download file 1 A. MugnoliRichiami sulla simmetria e sulla geometria della diffrazioneDownload file 2 A.
Volume 1973: Introduzione al Metodo dei minimi quadrati in cristallografia 1 G. RigaultIntroduzione al metodo dei minimi quadrati in cristallografiaDownload file 2 C. M. GramaccioliSistemi
Volume 1987: Banche dati e metodologie statistiche nella ricerca cristallografica Copertina e programma Download file 1 M. NardelliGeneralità sulle basi di dati cristallografiche e loro
Volume 1988: Cristallografia e scienza dei materiali Copertina Download file ProgrammaDownload file 1 G. FerrarisIntroduzione generaleDownload file 2 V. MassarottiIl metodo di Rietveld – Applicazioni