Care Socie e Cari Soci,
vi invio la convocazione per l’assemblea generale straordinaria e l’assemblea generale che si terranno il 6 Settembre 2023 a Bologna.
Come discusso più volte in sede assembleare, la Riforma del Terzo Settore (complesso di norme che ha ridisciplinato il no profit e l’impresa sociale)richiede che un ente no-profit sia iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) e modifichi, ove necessario,il proprio statuto per adeguarlo alle norme imperative.
In questi mesi, il CdP, in sinergia con il commercialista della nostra Associazione, e con l’ausilo di un notaio in Bologna,si è occupato della modifica del nostro statuto per renderlo conforme alla normativa vigente.
I testi emendati dello statuto e del regolamento che saranno proposti all’assemblea straordinaria saranno inviati a breve.
Ricordo che le modifiche statutarie devono essere approvate dall’assemblea straordinaria alla presenza di un notaio
e del commercialista dell’AIC. Inoltre, in base all’art. 15 dello statuto corrente dell’AIC, le modifiche sono approvate
se raccolgono la maggioranza assoluta dei voti durante un’assemblea in cui siano presenti o rappresentati almeno tre quarti dei Soci.
Alla luce di ciò, essendo la modifica dello statuto un passo necessario e importante per la nostra Associazione,vi invito a partecipare numerosi all’assemblea generale straordinaria e all’assemblea generale.
Risulta essere indispensabile che chi non sarà presente sia rappresentato da un altro socio attraverso la delega.
La delega è disponibile al link https://cristallografia.org/wp-content/uploads/2023/07/Delega-Assemblea.pdf
Sperando di incontrarvi Tutti a Bologna.
Cari Saluti,
Angela Altomare
Presidente AIC