Cari colleghi,
Ricordiamo a quanti fossero interessati ad approfondire e/o imparare a caratterizzare nanomateriali, alla scala atomica e nanometrica, mediante tecniche non convenzionali di scattering a raggi X (SAXS e WAXTS) e luce laser (SLS e DLS), che mancano pochi giorni alla chiusura delle registrazioni al To.Sca.Lake 3.0, la Summer School dedicata all’argomento che avrà luogo a Como, dal 27 al 31 Maggio 2019 (http://tsnl2019.lakecomoschool.org). Deadline 1 Marzo 2019.
Ci preme segnalare che l’edizione 2019 prevede interessanti novità rispetto alle precedenti edizioni, in particolare riguardo alle sessioni tutoriali. Oltre a quanto già annunciato, come gli hands-on su dati di X-ray scattering nel basso angolo (SAXS) e l’utilizzo di dati da sincrotrone nell’alto angolo (WAXTS) per analisi DSE e PDF, sarà dato spazio anche all’analisi di dati da laboratorio raccolti con un diffrattometro per polveri standard ed una sorgente convenzionale di raggi X.
I partecipanti alla scuola avranno la possibilità di installare sul proprio portatile (Windows, Linux o Mac) il software di analisi usato per le sessioni tutoriali; il software Debussy includerà nuove funzionalità per il trattamento della componente strumentale all’allargamento dei picchi, sia per dati di laboratorio che da luce di sincrotrone.
Cordiali saluti,
Antonella Guagliardi
Norberto Masciocchi