Messaggio del Presidente: Iscrizione di AIC al Pubblico Registro delle Persone Giuridiche presso la Prefettura di Pavia

Carissimi,

dopo circa un anno dalla presentazione della domanda, e una serie di contatti intercorsi (via email, telefonici e con incontri di persona), oggi ho ricevuto copia del decreto prefettizio di iscrizione dell’Associazione Italiana di Cristallografia al Pubblico Registro delle Persone Giuridiche presso la Prefettura di Pavia (con il numero 509, pg 612, data 14/11/2019), che ho trasmesso alla Segreteria e alla Tesoreria AIC per l’archivio. E’ un giorno indubbiamente memorabile per AIC, che arriva dopo 21 anni di “limbo”, e cioè da quando, nel 1998, l’Associazione è stata ufficialmente riconosciuta dal ministero competente: le conseguenze giuridiche di questo ultimo atto sono molto importanti per la vita dell’Associazione e, come ho potuto riferirvi in più occasioni, la situazione andava necessariamente sanata.

Per il futuro, avremo qualche obbligo amministrativo nei confronti della Prefettura di Pavia, come richiesto a tutte le persone giuridiche (trasmissione dei bilanci annuali e relazione annuale del CdP, dei cambiamenti che intercorrono negli organi sociali, …), che gestiremo con attenzione.

Ho già ringraziato i colleghi membri del CdP per il supporto e la fiducia, che non mi hanno mai fatto mancare, nella gestione del complesso/iter/ burocratico. Ho rivolto un particolare ringraziamento a Simona Galli e Annalisa Guerri, con le quali ho preparato tutto il materiale documentale per la domanda di iscrizione e per gli incontri intercorsi con il funzionario responsabile del procedimento.

Dopo aver curato l’iter burocratico-amministrativo per la successione in morte di Fiorenzo Mazzi e quello per l’iscrizione al Pubblico Registro delle Persone Giuridiche presso la Prefettura di Pavia, spero di non dover affrontare adempimenti della medesima magnitudo fino alla fine del mio mandato…

Un caro saluto,

Diego Gatta