LUTTO: Carlo Lamberti ci ha lasciato

Venerdì 1 Febbraio il nostro mentore, collega, amico, Carlo Lamberti ci ha improvvisamente lasciato.

Carlo è stato per tutti noi un maestro. Docente appassionato e versatile, che spaziava regolarmente dalla fisica quantistica alla chimica dei materiali, ha entusiasmato generazioni di studenti, soprattutto nel campo della luce di Sincrotrone, che ha contribuito a diffondere a Torino, in Italia e all’estero.
È stato un ricercatore eclettico, con un entusiasmo ostinato e contagioso, talvolta difficile da incanalare negli schemi dell’ordinario, ma invariabilmente brillante, spesso geniale. La sua passione per la scienza e la sua irruenza nel voler raggiungere traguardi sempre più alti, per sé e gli altri, non ha sempre reso semplice lo stargli accanto, ma ha certamente arricchito tutti noi.
Instancabile nel cercare e creare opportunità di collaborazioni, Carlo ha contribuito ad accrescere la visibilità non solo del suo laboratorio di origine, ma anche dei laboratori di Rostov e di Oslo.

Carlo se ne è andato come un fotoelettrone – libero – lasciando una grande lacuna nel /core /di tutti noi. Ma resterà con noi grazie a quello che ci ha trasmesso, come amico, docente e scienziato. Non smetteremo mai di ringraziarlo per il suo inestimabile contributo alla nostra comunità, ed a quello che tutti noi siamo oggi.
Ricordiamolo davanti ad un buon bicchiere di vino, facendo festa come piaceva a lui.

Ci stringiamo forte a Silvia, Davide, Lorenzo, Lia e tutta la famiglia.

I collaboratori più stretti ed ex-allievi
Elena Groppo, Elisa Borfecchia, Lorenzo Mino, Francesca Bonino, Gloria Berlier Carmelo Prestipino, Giovanni Agostini, Andrea Piovano, Diego Gianolio, Kirill Lomachenko

Il suo mentore Adriano Zecchina e tutta la Chimica Fisica di Torino