Cari soci,
L’evento GCI@HOME organizzato dai giovani cristallografi italiani sarà online dal 28 al 30 settembre.
Tutti i contributi saranno rilasciati secondo questo programma attraverso la piattaforma Youtube e rilanciati attraverso la piattaforma social Twitter.
Coloro i quali sono in possesso di un account Twitter personale possono seguire gli interventi attraverso l’hashtag #GCIatHOME oppure i singoli microsimposi con gli hashtag #GCIMaterials #GCIMinerals #GCIBioCryst #GCICrystGrowht #GCITheoryandMethods #GCISciSoc oppure ancora seguendo l’account dei giovani cristallografi @GCI_AIC.
Sarà possibile seguire i contributi anche senza un account, accedendo a twitter.com e seguendo gli hashtags sopraelencati, ma gli utenti non registrati non possono commentare e quindi interagire con gli speaker. Invitiamo tutti i partecipanti all’evento a utilizzare il proprio account, o a crearne gratuitamente uno, per avere la possibilità di porre domande e discutere con gli altri partecipanti nei commenti a ciascun post.
Per comodità tutti i contributi sono anche raccolti sul sito internet:
https://giovanicristallogr.wixsite.com/gciathome
dove è inoltre reperibile il book of Abstract.
Di seguito trovate la lista degli interventi suddivisi per microsimposio con i link diretti a ciascun intervento, ricordandovi che i vari contributi saranno disponibili non prima della data (e orario) riportato nel programma.
Lo spirito dell’iniziativa è quello di permettere ai giovani soci di divulgare il prodotto della propria ricerca, pertanto vi chiediamo di contribuire tutti ad aumentare la portata dei singoli interventi ricondividendo ciascun contributo attraverso qualsiasi canale social vogliate utilizzare.
In ultimo ricordo che tutti i poster presentati da membri U35 sono elegibili per il premio poster il cui vincitore sarà proclamato giovedì 1 ottobre a insindacabile giudizio della commissione designata.
Seguite la competizione attraverso l’hashtag #GCIPosterPrize.
Speriamo che l’iniziativa, nella sua semplicità, possa essere di vostro gradimento e valorizzare il contributo dei singoli presentatori.
Cordialmente
Paolo P. Mazzeo
Chair steering committee GCI@HOME event