Cari soci,
dal 23 ottobre al 4 novembre si svolgerà a Genova il Festival della Scienza. AIC ha supportato la partecipazione del socio Paolo Mazzeo, di cui riporto un messaggio di invito di seguito.
Inoltre segnalo la partecipazione al festival
– del socio Andea Ienco che interverrà all’incontro di presentazione di Comic&Science dedicato alla tavola periodica, sabato 26 ottobre alle 21:30:
“L’accademia del professor M per elementi dotati”
http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/laccademia-del-professor-m-per-elementi-d.html
e anche dell socio Martino Bolognesi che terrà una conferenza all’interno della manifestazione del Festival della Scienza, domenica 27 ottobre alle 17, dal titolo “Biologia elementare”.
http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/biologia-elementare.html
Saluti
Annalisa
——
Carissimi,
È con piacere che vi segnalo il laboratorio divulgativo intitolato:
“Semplicemente complessi: Cu, Ag e Au visti sotto un’altra luce”
che ho proposto quest’anno al festival delle scienze di Genova in collaborazione con AIC.
http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/semplicemente-complessi.html
Il festival delle scienze di Genova è uno tra gli eventi di divulgazione scientifica più importanti e rinomati in Italia e offre un programma con una vasta offerta in termini di mostre scientifiche, laboratori, seminari ed eventi speciali.
Il laboratorio di cui sopra è in programma in piazza delle Feste a Genova durante tutto lo svolgimento del festival (23 ottobre – 4 novembre).
Nella speranza che abbiate modo di visitare il festival vi saluto cordialmente.
Paolo Mazzeo