Cristalli e metamorfosi

L’Associazione Italiana di Cristallografia sarà presente da giovedì al Festival della Scienza di Genova, con la sponsorizzazione della mostra Cristalli e Metamorfosi, curata dalla Professoressa Alessia Bacchi e dal Dottor Paolo Mazzeo, del Dipartimento SCVSA dell’Università di Parma, grazie a un contributo di AIC. Il filo conduttore della mostra si inserisce nel tema del Festival 2018: Cambiamenti.
Un diamante è per sempre, recita uno slogan pubblicitario di grande successo: i cristalli sono da sempre considerati il paradigma dell’immutabile. In realtà la struttura dei cristalli è soggetta a mutamenti, che possono avvenire nell’arco di ere geologiche, oppure in pochi istanti sotto ai nostri occhi.
Cristalli e Metamorfosi è un percorso che illustra il tema dei cambiamenti a cui sono soggetti materiali cristallini che spaziano dal campo dei minerali, all’arte, alla salute, all’ambiente, alla nutrizione e alla tecnologia. La mostra sarà presentata al Museo del Mare Galata di Genova, dal 25 ottobre al 4 novembre, come evento del Festival della Scienza .
La mostra è realizzata con il supporto del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Parma, Museo di Cristallochimica, con il patrocinio di European Crystallographic Association e International Union of Crystallography.

Allegati:

Locandina

Link: Festival della Scienza