Workshop 6 febbraio 2018 – Bologna

Cari Colleghi,
i soci Rocco Caliandro, Massimo Gazzano, Lucia Maini e Marco Milanesio in collaborazione con Monica Dapiaggi, Andrea Lausi e Rosanna Rizzi, per la Commissione Strumentazione e Calcolo della AIC, sono lieti di annunciarvi l’organizzazione del Workshop dal titolo:

‘Analisi quantitativa di fasi cristalline: metodi tradizionali e chemiometria a confronto’

che si terrà a Bologna il 06 Febbraio 2018.

Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno il 25 Gennaio 2018.

Il programma del workshop prevede una mattinata in cui verranno presentati i metodi classici utilizzati per l’analisi quantitativa quali la retta di taratura, il metodo RIR e il metodo Rietveld. A questi seguiranno una serie di esempi tratti da applicazioni di ricerca industriale sia nel campo inorganico che farmaceutico. Nel pomeriggio saranno forniti i concetti base della chemiometria e successivamente si illustrerà come questa metodologia può essere applicata alle analisi diffrattometriche e quali vantaggi può offrire rispetto alle metodologie classiche.
Il workshop è indirizzato a laureandi, dottorandi, tecnici e ricercatori che svolgono attività nel campo dell’analisi quantitativa di materiali policristallini, oppure che desiderano avvicinarsi a questo settore scientifico.
Il workshop è aperto anche a operatori provenienti dai settori privato ed industriale.
Il workshop è gratuito per tutti gli accademici e include il coffee break e il materiale messo a disposizione dai docenti.

Sono previste borse di studio per la copertura parziale delle spese sostenute dai giovani partecipanti provenienti da fuori regione.

Per gli operatori provenienti dai settori privato ed industriale, il costo è di 70 ? (IVA esclusa); sono inclusi il coffee break, il pranzo ed il materiale messo a disposizione dai docenti.

Potete trovare maggiori dettagli sul programma, sulla sede e sugli sponsor al seguente link:

https://chemiometria2017.wordpress.com/

dove potrete, inoltre, scaricare la locandina che vi chiediamo di utilizzare per pubblicizzare l’evento.

Gli organizzatori sono a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.

Vi aspettiamo numerosi!