Volume 1996: Cristallografia strutturale e riconoscimento di specie molecolari e ioniche
Copertina
Download file
Programma
Download file
1 C. Ghio
Metodi teorici per lo studio delle interazioni intermolecolari (I)
Download file
2 A. Gavezzotti
Relazioni tra struttura e termodinamica
Download file
3 C.Ghio
Metodi teorici per lo studio delle interazioni intermolecolari (II)
Download file
4 A. Gavezzotti
Relazioni tra simmetria e stabilità
Download file
5 A. Di Nola
Principi, possibilità e limiti delle simulazioni di dinamica molecolare classica – Recenti applicazioni di dinamica molecolare
Download file
6 V. Ferretti
Il ruolo del legame idrogeno nel riconoscimento molecolare
Download file
7 F. Ugozzoli
Riconoscimento selettivo di ioni e molecole neutre con sistemi macrociclici
Download file
8 F. Ramondo
Struttura e proprietà di molecole in fase gassosa legate da legame idrogeno mediante studi spettroscopici e quantomeccanici ab initio
Download file
9 M. Casciola
Riconoscimento molecolare in solidi con struttura lamellare e tridimensionale: fosfati e fosfonati dei metalli tetravalenti
Download file
10 A. Gavezzotti
Simulazioni di cristalli al calcolatore
Download file
11 N. Armaroli
Riconoscimento molecolare: approccio fotochimico
Download file
12 G. Zanotti
Riconoscimento molecolare in macromolecole: l’interazione proteina- legante e proteina-proteina
Download file
13 M. Botta
Applicazione di chimica computazionale nella progettazione dei farmaci
Download file
14 G. Spoto
Riconoscimento molecolare in solidi con struttura lamellare e tridimensionale: zeoliti e sistemi zeolitici
Download file
15 M. Gregorkiewitz
Riconoscimento molecolare in solidi con struttura lamellare e tridimensionale: fillosilicati e feldspatoidi
Download file