Cerca
Close this search box.

Scuola AIC 1990: La diffrattometria nell’analisi strutturale: introduzione ai metodi sperimentali

Volume 1990: La diffrattometria nell’analisi strutturale: introduzione ai metodi sperimentali

Copertina e programma
Download file

1 G. Artioli
Diffrazione neutronica da monocristalli
Download file

2 D. Braga
Diffrattometria a geometria K – bassa temperatura (azoto liquido)
Download file

3 E. Cannillo
Adattamento e perfezionamento del sofware nei diffrattometri
Download file

4 M. Catti
Alta temperatura
Download file

5 R. Destro
Diffrattometro a quattro cerchi
Download file

6 R. Destro
Bassa temperatura (elio liquido). Densità elettronica
Download file

7 S. Merlino
Strutture OD (Geminati, politipi, ..)
Download file

8 H.L. Monaco
Luce di sincrotrone
Download file

9 H.L. Monaco
Area detectors
Download file

10 M. Nardelli
Introduzione: importanza dei metodi diffrattometrici nella Chimica
Download file

11 F. Ugozzoli
Diffrattometria di R.X. e raggi gamma da sostanze amorfe
Download file

12 L. Ungaretti
Significato presente e futuro della diffrattometria a cristallo singolo in scienze della terra
Download file

13 P. F. Zanazzi
Alta pressione
Download file

14 G. Berti
Diffrattometria di polveri
Download file

15 O. Moze
Teoria della diffrazione neutronica
Download file

16 C. Giacovazzo
Teoria della diffrazione
Download file