Cari soci,
vi ricordo che il 22 Febbraio si svolgerà a Bari il Workshop organizzato dalla Commissione Strumentazione e Calcolo dal titolo: “L’esperimento Flessibile – Studi di Diffrazione in condizioni non ambientali”. Di seguito la locandina
http://www.cristallografia.org/uploaded/3857.print.pdf
e una lettera degli organizzatori. Vorrei sottolineare che sono disponibili borse di studio parziali per i giovani partecipanti.
Saluti
Annalisa
—
Carissimi Colleghi,
vi scrivo per ricordarvi che la Commissione Strumentazione e Calcolo è lieta di invitarvi a partecipare al workshop dal titolo:
‘L’esperimento flessibile: studi di diffrazione in condizioni non ambientali’
che si terrà a Bari il 22 febbraio 2017.
Il programma del workshop prevede una breve parte introduttiva teorica, seguita da lezioni rivolte a descrivere gli apparati sperimentali e alcune applicazioni di interesse scientifico e industriale. Temi principali sono esperimenti in situ e in operando, a bassa e alta temperatura e/o in condizioni di umidità controllata, eseguibili sia con strumentazione da laboratorio che presso sorgenti di luce di sincrotrone.
Il workshop è indirizzato a laureandi, dottorandi, tecnici e ricercatori che svolgono attività nel campo della diffrazione da polveri in condizioni non ambientali, oppure che desiderano avvicinarsi a questo settore scientifico.
Il workshop è aperto anche a professionisti operanti nel privato e/o nell’industria.
Il workshop è gratuito per tutti gli accademici e include il coffee break e il materiale messo a disposizione dai docenti.
Inoltre, grazie alla generosità dei nostri sponsor, sono ora disponibili borse a parziale copertura delle spese sostenute dai giovani partecipanti provenienti da fuori regione.
Per le industrie e i liberi professionisti il costo è di 70 EUR; sono inclusi coffee break, pranzo e materiale messo a disposizione dai docenti.
Potete trovare tutti i dettagli sul programma, sulla sede e sugli sponsor al seguente link:
https://workshopaic2.wordpress.com
Bari è ben servita, ci sono voli low cost dalle principali città italiane e la sede del workshop è facilmente raggiungibile. Abbiamo inoltre riservato delle stanze presso l’hotel Campus ad un costo contenuto.
I membri della Commissione Strumentazione e Calcolo sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
rosanna.rizzi@ic.cnr.it
monica.dapiaggi@unimi.it
andrea.lausi@elettra.eu
Vi aspettiamo numerosi!