Archivio storico delle scuole AIC

Cari Soci,

dallo scorso anno stiamo collaborando con Andrea Ienco, Webmaster del sito dell’AIC, con l’intento di creare un archivio storico delle passate scuole AIC, da ospitare sul nuovo sito AIC attualmente in costruzione. Abbiamo pensato di far questo perché la storia dell’AIC è anche la storia delle scuole AIC, organizzate con l’intento di promuovere e far conoscere la Cristallografia, soprattutto alle nuove generazioni.

Per le scuole AIC più lontane nel tempo, per le quali non è disponibile il sito Web (perché non è mai stato costruito o perché è attualmente dismesso) si sta procedendo a:

1) recuperare i volumi relativi agli atti delle scuole, con l’obiettivo di digitalizzarli e renderli disponibili sul nuovo sito AIC in formato elettronico. Lo scorso anno abbiamo già provveduto a digitalizzare due dei volumi recuperati (relativi alle scuole tenutesi negli anni 1989 e 1993);
i restanti volumi che abbiamo recuperato saranno digitalizzati da un contrattista esterno;

2) raccogliere le informazioni principali sulla scuola (ad es. titolo, lista di topic e di docenti, programma scientifico,…), nel caso in cui gli organizzatori della scuola non abbiano provveduto a produrne e distribuirne gli atti.

Ad oggi abbiamo recuperato, grazie all’aiuto e alla disponibilità dei Soci di Pavia e di Bari, 20 volumi di atti di scuole AIC, organizzate nel periodo 1971-2006.

Non siamo ancora riuscite a recuperare i volumi degli atti relativi alle seguenti 12 scuole:

1) “Scuola Estiva di Cristallografia Strutturale” – Perugia, 14-23 Settembre 1972;
2) “Metodo dei Minimi Quadrati in Cristallografia” – Perugia, 24-28 Settembre 1973;
3) “La Diffrazione dei Raggi X in Biologia Molecolare” – Perugia, 9-14 Settembre 1974;
4) “Moderni Sviluppi in Diffrattometria Sperimentale” – Montelibretti, 13-18 Ottobre 1975;
5) “Interazioni Deboli in Molecole e Cristalli” – Minerbio, 15-22 Settembre 1976;
6) “Cristalli Reali” – Jesolo, 26 Settembre – 1 Ottobre 1977;
7) “La Cristallografia come Scienza Interdisciplinare” – Perugia, 4-8 Settembre 1979;
8) “Applicazioni della Simmetria nello studio dei Cristalli” – Siena, 9-13 Settembre 1980;
9) “Metodi Avanzati di Determinazione Strutturale per via Diffrattometrica” – Gargnano, 13-18 Settembre 1982;
10) “Metodi Interpretativi delle Geometrie Molecolari” – Perugia, 5-10 Settembre 1983;
11) “Applicazioni della Cristallografia alle Scienze della Terra” – Gargnano, 12-17 Novembre 1984;
12) “Giornate di diffrattometria e di microscopia applicata” – Monteponi (Iglesias) 28 Settembre – 2 Ottobre 1999.

Con questo messaggio intendiamo non solo informarvi della iniziativa (è probabile che non tutti ne siate a conoscenza)
ma anche chiedervi di aiutarci a recuperare i 12 volumi mancanti.

Se avete informazioni utili sulle scuole su elencate o se avete a disposizione almeno uno dei volumi relativi agli atti di tali scuole vi preghiamo di mettervi in contatto via e-mail con Serena Tarantino (serenachiara.tarantino@unipv.it).

Vi ringraziamo per l’attenzione e per l’aiuto che vorrete accordarci.

Cari saluti,

La Commissione per il Coordinamento Didattico
Anna Moliterni, Chiara Massera, Emanuela Schingaro e Serena Chiara Tarantino