MOSTRA AL REAL MUSEO MINERALOGICO

“2014 ANNO DELLA CRISTALLOGRAFIA: L’ AFFASCINANTE MONDO DEI MINERALI”
MOSTRA AL REAL MUSEO MINERALOGICO

Dal 2 ottobre al 2 dicembre è possibile visitare, nella sala del Real Museo Mineralogico del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, la Mostra “2014 ANNO DELLA CRISTALLOGRAFIA: L’ AFFASCINANTE MONDO DEI MINERALI”.
Il 2014 e’ stato ufficialmente dichiarato dalle Nazioni Unite l?Anno Internazionale della Cristallografia per testimoniare il valore scientifico di questa disciplina. Le celebrazioni sono organizzate congiuntamente dall?International Union of Crystallography che promuove la cooperazione fra i cristallografi e le loro associazioni, attive in oltre 80 Paesi, e dall?UNESCO.
Si celebra anche il premio Nobel per la Fisica assegnato a Max von Laue (1914) per la scoperta della diffrazione dei raggi X da parte dei cristalli, seguito nel 1915 da quello conferito a William Henry e William Lawrence Bragg, padre e figlio, per l?analisi della struttura cristallina tramite raggi X. Grazie alla Cristallografia strutturale è possibile l?interpretazione, a livello atomico e molecolare, del comportamento chimico-fisico di materiali, farmaci e persino di biomolecole complesse quali proteine e virus.
La mostra vuole comunicare a un pubblico eterogeneo, dallo studente della scuola secondaria allo studente universitario e al cittadino desideroso di conoscenza i vari aspetti della cristallografia, la sua evoluzione storica e le vaste applicazioni che hanno contribuito allo sviluppo della societa’ e che aprono fantastici orizzonti per il futuro.
Il visitatore avra’ la possibilita’ di avere l’ausilio di pannelli esplicativi e di osservare i numerosi minerali esposti in vetrine e bacheche.

Ingresso gratuito al Museo
Visite guidate per le scolaresche su prenotazioni (081 2537587)

https://inbox.unina.it/horde/imp/attachment.php?u=codidatticacm&t=1411733253&f=musei_CRISTALLO_locandina-2.pdf