Cerca
Close this search box.

Concorso Nazionale Crescita Cristalli

Il Bando (in formato pdf): http://www.cristallografia.org/uploaded/560.pdf
Iscrizione al concorso: http://www.cristallografia.org/concorsocrescita.asp
Documentazione: Due metodi per far crescere i cristalli (in formato pdf): http://www.cristallografia.org/uploaded/569.pdf
Documentazione: Come preparare cristalli di acetato di calcio e rame esaidrato (in formato pdf): http://www.cristallografia.org/uploaded/570.pdf

L’Associazione Italiana di Cristallografia (AIC) bandisce il Concorso Nazionale “Crescita dei Cristalli”, rivolto preferenzialmente alle Scuole Medie Superiori.

Iscrizione al Concorso. Per partecipare al Concorso le singole classi devono iscriversi presso il sito dell’Associazione Italiana di Cristallografia (AIC), www.cristallografia.org, entro il 31 dicembre 2014 (prorogato al 20 Gennaio), specificando nome della Scuola, Classe e relativi docenti – guida. Per l’iscrizione al concorso è necessario registrarsi riempire il modulo al link:http://www.cristallografia.org/concorsocrescita.asp

Preparazione dei cristalli. Le classi partecipanti opereranno sotto la guida di un docente di disciplina scientifica, preferibilmente sperimentale, responsabile della relazione relativa all’esperimento presentato al concorso. Per ragioni di praticità, semplicità e sicurezza, si consiglia di cristallizzare sali o altri composti da soluzione acquosa. In questa pagina verrà inserita un’adeguata documentazione sulle modalità più efficaci per ottenere delle buone cristallizzazioni da soluzione. Sarà inoltre indicato un elenco di alcune sostanze facilmente cristallizzabili e di sicuro effetto estetico; questo non impedisce che le classi possano scegliere, sotto la guida dei loro docenti, sostanze alternative a quelle proposte.

Assistenza ai progetti delle Scuole. Il Coordinatore nazionale del Concorso, Prof. Dino Aquilano, è a disposizione delle classi concorrenti per consulenze di carattere scientifico relative a difficoltà o dubbi insorti nel progetto che si intende eseguire. A tal fine si avvarrà di un gruppo di collaboratori esperti di cristallizzazione. La reperibilità è via e-mail: dino.aquilano@unito.it

Invio e valutazione dei prodotti. I cristalli ottenuti dalle classi concorrenti, siano essi singoli o aggregati, devono essere inviati alla Commissione giudicatrice entro il 20 Aprile 2015 (c/o Prof. Dino Aquilano, Dip. Scienze Min. e Petr. – Univ. di Torino – Via Valperga Caluso 35 -10125 Torino). I criteri per l’assegnazione dei premi saranno ispirati all’impatto visivo del prodotto (qualità cristallina, colore, trasparenza, dimensioni) e alla qualità della relazione scientifica allegata. La Commissione giudicatrice è proposta dalla Commissione Crescita dei Cristalli dell’ AIC ed è approvata dal Consiglio di Presidenza dell’ AIC.

Il Bando (in formato pdf): http://www.cristallografia.org/uploaded/560.pdf
Iscrizione al concorso: http://www.cristallografia.org/concorsocrescita.asp
Documentazione: Due metodi per far crescere i cristalli (in formato pdf): http://www.cristallografia.org/uploaded/569.pdf
Documentazione: Come preparare cristalli di acetato di calcio e rame esaidrato (in formato pdf): http://www.cristallografia.org/uploaded/570.pdf