Auguri e informazioni

Ai Soci dell’Associazione Italiana di Cristallografia

Cari Soci,

Colgo l’occasione delle festività pasquali per fare, assieme agli auguri di rito, il punto su questo inizio di mandato del nuovo Consiglio di Presidenza.

Veniamo dall’anno internazionale della cristallografia, ricco di eventi. Il 2014 è stato un anno importante per l’AIC, per il quale dobbiamo ringraziare il Consiglio di Presidenza uscente e tutti i soci che si sono impegnati nell’organizzazione delle varie iniziative che si sono succedute.

E’ ora necessario cercare di sfruttare l’onda lunga dell’evento, per evitare che la visibilità acquisita presso gli studenti e il pubblico vada persa. Iniziative in questo senso sono allo studio del Consiglio di Presidenza, ed eventuali suggerimenti sono benvenuti.

Vi ricordo il Congresso AIC di quest’anno, che si terrà dal 14 al 17 settembre a Vercelli. Riceverete a breve la locandina, con gli argomenti dei microsimposi e il programma dettagliato.

Al convegno saranno collegati due eventi: un “satellite meeting” nella mattina di lunedì sui metodi DOE e PCA nella scienza dei materiali, e la prima riunione dei bio-cristallografi italiani nel pomeriggio dell’ultimo giorno, dopo la conclusione ufficiale del congresso.
Sottolineo in particolare quest’ultima iniziativa, perché essa mira a cercare di riunire nell’ambito AIC coloro che si occupano della struttura di proteine in Italia e che si trovano oggi sparsi tra diverse società scientifiche. Nel corso dell’Assemblea illustrerò l’iniziativa per sentire il vostro parere.

Nell’attesa di incontrarci a Vercelli, tanti auguri di buona Pasqua da parte mia e di tutto il Consiglio di Presidenza.

Giuseppe