Cari soci,
Le registrazioni per la scuola AIC 2014 sono aperte. Questa edizione è peculiare poiché tale scuola è la prima Scuola Europea di Cristallografia (ECS1), sotto il patrocinio dell’ECA.
La scuola si terrà a Pavia dal 28 agosto al 6 settembre 2014.
ECS1 è inserita in un progetto Erasmus Intensive Programme (IP) che consentirà agli studenti che supereranno un esame finale di acquisire 3 crediti ECTS. La scuola prevede una prima parte preparatoria (dal 28 al 31 agosto) per gli studenti meno esperti, mentre il corpo vero e proprio della scuola inizia il 31 agosto e termina il 5 settembre 2014. L’ultimo giorno (6 settembre) sarà dedicato agli esami finali per i soli studenti Erasmus. Gli studenti possono scegliere se partecipare all’intero IP e acquisire i crediti ECTS, o solo alla parte centrale.
La scuola vede la partecipazione di diversi docenti di alto profilo internazionale, fra cui C. Giacovazzo (Bari), G. Chapuis (Losanna), C. Lecomte (Nancy), R. Read (Cambridge), J.M. Perez-Mato (Bilbao), V. Lamzin (Hamburg), e la partecipazione di V. Ramakrishnan, Premio Nobel per la Chimica 2009.
Sono previsti diversi tutorials sull’uso di software relativi alle tematiche trattate nel corso delle lezioni frontali.
La scadenza per le pre-registrazioni è fissata per il 9 Febbraio 2014. E’ possibile avviare la procedura online in qualsiasi momento e completarla con i documenti richiesti entro tale data utilizzando le credenziali che vengono fornite all’atto della registrazione.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://ecs1.azuleon.org/.
La Scuola ECS1 è inserita fra gli eventi celebrativi dell’IYCr2014.
Aspettiamo di vedervi numerosi a Pavia.
La Commissione AIC per il Coordinamento della Didattica