AIC Schools

A list of the schools directly organized or co-organized by the AIC since the year 1972 is given below.

The teaching activity is also pursued through the sponsorship of various schools organized by some AIC member(s), to which the AIC normally contributes with some grants reserved to its young members.

Schools Directly Organized or Co-organized by the AIC

Scuola AIC “Crystallography Beyond Diffraction: the role of
spectroscopies and theoretical calculations in revealing structural
information”, Camerino, 4-8 July 2011
Link: http://www.unicam.it/geologia/aics2011/

“Diffraction at the nanoscale: nanocrystals, defective & amorphous
materials”, Paul Scherrer Institut, Villigen, Switzerland,
24-30 May 2010
Link: http://user.web.psi.ch/powder2010/

Scuola AIC “Scattering techniques: from microscopic to atomic
structures”, Camerino, 30 August – 4 September 2009.
Link: http://people.unipmn.it/gcroce/AICS2009/

“Structure Determination from Powder Diffraction Data”
Paul Scherrer Institut, Villigen, Switzerland, 18-22 Giugno, 2008

Workshop on “Recent Advances in Macromolecular Crystallography”
Villaggio Guglielmo, Copanello di Stalettì, 24-28 Settembre 2007

Scuola AIC “I metodi di diffrazione nell’analisi della materia a livello atomico”
Trieste, 30 agosto- 3 settembre 2004

Scuola AIC 2002 Il problema della fase in cristallografia: teoria e applicazioni.
Bressanone 23-24 settembre 2002

Workshop on “Metodi sperimenatli e teorici di eterminazione della densità elettronica”
Parma, 18 settembre 2001

Corso teorico-pratico di formazione sull’utilizzo di tecniche diffrattometriche per la determinazione quantitativa di amianti in materiali
Napoli, 14 dicembre 2000.
in collab con Università di Napoli e CNR

Giornate di diffrattometria e di microscopia applicata
Monteponi (Iglesias), 28 settembre-2 ottobre 1999
in collaborazione con l’università di Cagliari

Scuola AIC “Diffrattometria da materiali policristallini: recenti sviluppi delle tecniche di risoluzione e di raffinamento strutturale”
Perugia, 8-12 settembre 1998

“Sorgenti non Convenzionali in Cristallografia: Fondamenti ed Applicazioni”
Perugia, 8-11 Settembre 1997

“Cristallografia Strutturale e Riconoscimento di Specie Molecolari e Ioniche”
Perugia, 9-13 settembre 1996

“Fondamenti di Crescita Cristallina”
Perugia, 11-19 settembre 1995

“Acquisizione, Valutazione ed Utilizzo di Dati Diffrattometrici e
Strutturali in Cristallografia”
Perugia, 3-7 Ottobre 1994

“Cristallografia di Sistemi Strutturali Complessi”
Perugia, 13-17 settembre 1993

“Processi nell’Approccio Computazionale a Problemi Strutturali e
Cristallografici”
Perugia, 14-18 settembre 1992

“Aspetti Dinamici e Termodinamici dei Solidi Cristallini”
Perugia, 9-13 settembre 1991

“La Diffrattometria nell’Analisi Strutturale. Introduzione ai metodi
Sperimentali”
Perugia, 17-21 settembre 1990

“Forze di Interazione nei Cristalli”
Perugia, 11-15 settembre 1989

“Cristallografia e Scienza dei Materiali”
Perugia, 12-16 settembre 1988

“Banche dati e Metodologie Statistiche nella Ricerca Cristallografica”
Perugia, 21-25 settembre 1987

“Dal Cristallo alla sua Struttura: Procedure Fondamentali dell’Analisi
Strutturale”
Perugia, 13-17 ottobre 1986

“Grafica Computerizzata”
Perugia, 11-15 novembre 1985

“Applicazioni della Cristallografia alle Scienze della Terra”
Gargnano, 12-17 novembre 1984

“Metodi Interpretativi delle Geometrie Molecolari”
Perugia, 5-10 settembre 1983

“Metodi Avanzati di Determinazione Strutturale per via Diffrattometrica”
Gargnano, 13-18 settembre 1982

“Applicazioni della Simmetria nello studio dei Cristalli”
Siena, 9-13 settembre 1980

“La Cristallografa come Scienza Interdisciplinare”
Perugia, 4-8 settembre 1979

“Metodi diretti in Cristallografia”
Perugia, 11-16 settembre 1978

“Cristalli Reali”
Jesolo, 26 settembre- 1 ottobre 1977

“Interazioni Deboli in Molecole e Cristalli”
Minerbio, 15-22 settembre 1976

“Moderni Sviluppi in Diffrattometria Sperimentale”
Montelibretti, 13-18 ottobre 1975

“La Diffrazione dei Raggi X in Biologia Molecolare”
Perugia, 9-14 Settembre 1974

“Metodo dei Minimi Quadrati in Cristallografia”
Perugia, 24-28 Settembre 1973

“Scuola Estiva di Cristallografia Strutturale”
Perugia, 14-23 settembre 1972

“Moderni Metodi Cristallografici”
Perugia, 23 settembre-2 ottobre 1972

School Sponsored by AIC

2008
5th European Charge Density Meeting
Gravedona, Como
6 Giugno – 11 Giugno 2008

Summer School on Mathematical and Theoretical Crystallography
Palazzo Feltrinelli, Gargnano, Garda Lake (Italy)
27 Aprile – 3 Maggio 2008

II International Workshop on Layered Materials: “Structure and Properties”
Vercelli, 28-29 marzo 2008
Member: Giovanni Ferraris

International School on HP-HT Mineral Physics: Implications for Geosciences
(Bressanone 11-15 febbraio 2008)
Members: Comodi/Lucchetti.

2007
Short Course on Amphiboles
Roma, 29-31 October 2007
Member: Roberta Oberti

Advanced Methods for the accurate determination of the electron density from single crystal X-ray diffraction
Martina Franca, 3-6 settembre 2007
Member: Piero Macchi

‘X-ray micro and nanoprobes: instruments, methodologies and applications’ (Erice, 11-17 giugno 2007)
Member: Stefano Lagomarsino

2006
School on Basic Crystallography Organised by the IUCr Teaching Commission
Pontignano (Siena, Italy) Sun 27 Aug.- Sat 2 Sep. 2006
Members: Marcello Mellini e Paola Spadon

Workshop “Surface reactivity in minerals”
Gargnano 10-11 april 2006
Members: G. Artioli, M. Moret

“Diffrazione da Materiali Policristallini”,
Martina Franca (TA) – 26 al 30 Giugno 2006.
Member: Antonella Guagliardi

2000
Workshop di Cristallografia Sperimentale ad Elettra
Trieste 24 – 26 Ottobre 2000
Member: Riccardo Spagna