Con preghiera di diffusione a tutti gli interessati:
===================================
Avvicinandosi le date di scadenza, ed in seguito alla proroga del bando di Bologna, rinnoviamo l’avviso di 4 borse di Dottorato in Scienze Chimiche finanziate dal consorzio Spinner della regione Emilia-Romagna presso le Università di Parma, Modena e Reggio, Bologna, e Ferrara.
===================================
REGIONE EMILIA ROMAGNA:
BORSE DI DOTTORATO IN CHIMICA DELLO STATO SOLIDO E COMPUTAZIONALE
La regione Emilia Romagna, Consorzio SPINNER, ha selezionato 9 progetti di ricerca relativi a tematiche strategiche per il territorio regionale in considerazione dei fabbisogni di competenze qualificate delle imprese e del sistema economico territoriale e li ha finanziati con borse di dottorato per il XXVII Ciclo.
Il progetto di ricerca dal titolo
“Ottimizzazione delle forme molecolari e cristalline di farmaci, fitofarmaci, pesticidi in relazione ad attività, biodisponibilità, aspetti brevettuali, e alla produzione di polimorfi, solvati e co-cristalli con metodi a basso impatto ambientale”, elaborato in collaborazione da gruppi di ricerca dell’Università di Parma, Modena e Reggio, Bologna, e Ferrara ha ricevuto 4 borse che verranno bandite una per sede.
Le competenze che verranno fornite ad ogni dottorando in una stretta
collaborazione tra i gruppi di ricerca delle quattro sedi hanno l’obiettivo di formare giovani altamente qualificati nella ricerca, incrementando in maniera significativa le loro opportunità di inserimento lavorativo in settori tecnologicamente avanzati, presenti anche sul territorio regionale. Oltre al nucleo fondante di solide basi finalizzate a dare strumenti per produrre innovazione, vanno sottolineate le competenze trasversali, immediatamente spendibili dal punto di vista professionale e altamente richieste dal mercato del lavoro.
Questo progetto si distingue per l’approccio estremamente innovativo di
interazione tra Regione, Industria e Accademia che sta alla base del finanziamento, e costituisce una grande opportunità per laureati altamente motivati e desiderosi di interagire con il mondo del lavoro.
Referente del Progetto:
Alessia Bacchi, Università di Parma, Dipartimento di Chimica GIAF,
e-mail: alessia.bacchi@unipr.it
Progetti e Referenti Locali:
UNIPR
Referente: Alessia Bacchi, Università di Parma, Dipartimento di
Chimica GIAF, e-mail: alessia.bacchi@unipr.it
Titolo provvisorio: Progettazione e sintesi di nuove forme cristalline di molecole di interesse farmaceutico: polimorfi, solvati, co-cristalli e complessi con metalli biologicamente attivi.
Il bando verrà annunciato sul sito web di Ateneo: http://www.unipr.it/pagina/dottorati-di-ricerca-88403
Data presunta di pubblicazione del bando: Ottobre 2011
Data presunta di scadenza del bando: Novembre 2011
UNIBO
Referente: Fabrizia Grepioni, Università di Bologna,
Dipartimento di Chimica ‘G. Ciamician’
e-mail: fabrizia.grepioni@unibo.it
Titolo provvisorio: Screening e sintesi di nuove forme cristalline (co-cristalli molecolari e ionici, solvati/idrati, polimorfi) di farmaci, fitofarmaci e pesticidi.
Il secondo bando di ammissione ai corsi di Dottorato XXVII
ciclo (a.a. 2011/2012) è reperibile sul sito web di Ateneo:
http://www.unibo.it/Portale/Offerta+formativa/Dottorati+di+ricerca/default.htm
Scuola di dottorato in Scienze Chimiche
Nuova data di scadenza del bando: 20 Settembre 2011
UNIFE
Referente: Paola Gilli, Università di Ferrara, Dipartimento di
Chimica e-mail: paola.gilli@unife.it
Titolo provvisorio: Legame ad idrogeno, legame ad alogeno e interazioni di trasferimento di carica come forze di aggregazione nei cristalli e co-cristalli molecolari, nei materiali funzionali e nelle interazioni farmaco-recettore.
Il bando è reperibile sul sito web di Ateneo:
http://www.unife.it/studenti/dottorato/concorsi/il-concorso-per-esami
Scuola di dottorato in Scienze della Vita, della Salute e dell’Ambiente
Indirizzo di Scienze Chimiche
Data di scadenza del bando: 16 Settembre 2011
UNIMORE
Referente: Maria Cristina Menziani, Università di Modena e
Reggio Emilia, Dipartimento di Chimica, e-mail: menziani@unimore.it
Titolo: Studio di nuove forme cristalline di molecole d’interesse farmaceutico ed agroalimentare tramite metodi computazionali e chemometrici.
Scuola di dottorato di riferimento: Modellistica, simulazione computazionale e caratterizzazione Multiscala per le scienze dei Materiali e della vita
Data di scadenza del bando: 27 ottobre 2011
Info alla pagina: http://www.unimore.it/didattica/dottorato.html?id=7
Le domande di ammissione dovranno essere compilate seguendo le
indicazioni dei singoli atenei.
Informazioni più dettagliate sui progetti di ricerca delle singole sedi
sono disponibili all’indirizzo: http://www.cristallografia.org/uploaded/218.pdf