Cari soci,
abbiamo appena avuto notizia che il Professor Herbert Hauptman è deceduto ieri, domenica 23 Ottobre 2011. Nel 1985, Hauptman ottenne il premio Nobel per la Chimica insieme con Jerome Karle per gli studi sui metodi diretti per la determinazione della fase, che hanno permesso a di risolvere facilmente le strutture cristalline dalle intensità dei raggi X.
Proprio venerdi scorso (21 Ottobre) a Bari, il professor Hauptman è stato più volte citato durante il simposio in onore di Carmelo Giacovazzo, che ha appena ricevuto a Madrid il più importante riconoscimento (Premio Ewald) da parte dell’IUCr. E’ stato sottolineato come lo stesso Hauptman nella sua Nobel lecture riconoscesse, con una buona dose di modestia, come la sua teoria (Neighborhood Theory) fosse consistente con la Teoria delle Rappresentazioni, indipendentemente sviluppata da Giacovazzo. Anche questo dimostra come Hauptman fosse amico dell’Italia, dove ha tenuto numerose lezioni e seminari (Parma, Erice, Torino, Firenze, Milano, etc.), ricevendo anche una Laurea Honoris Causa a Parma.
Con Hauptman se ne va una delle più grandi personaggi della cristallografia moderna, come si evince anche dal video dedicato alla sua figura nel sito del Hauptman Woodword Institute
(http://www.hwi.buffalo.edu/Flash_Movies/Portrait_HAH/portrait_laureate.html).
Per questo, oggi è un triste giorno per tutti i cristallografi.
Carlo Mealli
(Presidente AIC)