Scuola PSI-AIC-SCCr/SGK

Cari colleghi,

dopo il successo della prima edizione del 2008, la Commissione per il Coordinamento Didattico, in collaborazione con la Commissione Strumentazione e Calcolo, ha il piacere di annunciare la seconda edizione della scuola congiunta PSI-AIC-SCCr/SGK dal titolo

*DIFFRACTION AT THE NANOSCALE – NANOCRYSTALS, DEFECTIVE & AMORPHOUS MATERIALS*

che avrà luogo al Paul Scherrer Institute, Villigen PSI – Svizzera,

*24-30 Maggio 2010.*

I materiali alla nanoscala (1-100 nm) costituiscono un nuovo universo ancora tutto da esplorare, di enorme interesse sia per le scienze di base che per il potenziale tecnologico dei nanomateriali. La scuola si pone l’obiettivo di esplorare il mondo della diffrazione alla nanoscala, affidando tale compito al contributo di esperti riconosciuti del settore.
Pur proponendo un argomento nuovo, la scuola mantiene la struttura e gli elementi innovativi della prima edizione. Infatti, anche questa volta sarà fortemente dedicata a tutorials pratici, sia relativi all’acquisizione di dati di diffrazione presso la stazione per polveri della beamline di SLS di Villigen, sia relativi all’utilizzo di programmi per l’analisi di materiali nanocristallini e amorfi, nonché per lo studio dell’ordine locale, mediante tecniche Total Scattering e di Line Profile Analysis.
La lista degli argomenti che verranno trattati e dei docenti che hanno confermato la loro partecipazione è nel flyer in attachment.

Ulteriori dettagli sono disponibili nel website (http://user.web.psi.ch/powder2010), che verrà costantemente aggiornato.

La scuola sarà limitata ad un numero massimo di 50 partecipanti e sarà disponibile un certo numero di borse di studio. In particolare, invitiamo tutti i dottorandi e giovani ricercatori interessati ad inviare una richiesta di grant, facendo riferimento alle procedure ed allo “School Calendar” dettagliati nel website.

Si segnala che i termini per la richiesta si aprono già il 20 Dicembre 2009!

Cordiali saluti,
Antonella Guagliardi

Allegato
Volantino