Cari Soci,
da diversi anni la nostra associazione si è posta come obiettivo quello di propagandare la cristallografia tra i giovani, sostenendo la loro partecipazione scuole, congressi ed ogni tipo di attività nell’ambito della disciplina.
Le basi per la sua diffusione della cristallografia si vanno purtroppo riducendo, anche in seguito ad politiche accademiche penalizzanti. E’ per questo, che il Consiglio di Presidenza, dopo approfondita discussione, ha deciso di favorire la presenza dei giovani alla nostra prossima attività congressuale, finanziando 10 borse di partecipazione di italiani al prossimo congresso nazionale AIC. Le modalità di presentazione sono descritte qui.
Quest’anno il congresso (ribattezzato MISCA) si tiene congiuntamente con quello spagnolo (GE3C) ad Oviedo dal 30 giugno al 3 luglio 2010. Possiamo così ricambiare la visita fattaci dagli spagnoli in Calabria per il MISCA I del 2007.
Il programma scientifico del MISCA II è vario ed attraente e prevede la partecipazione di diversi speakers di prestigio, tra i quali spicca Ada Yonath, la cristallografa dei ribosomi appena insignita del Premio Nobel per la chimica. Informazioni dettagliate sul programma sono raggiungibili anche dalla nostra pagina web: www.cristallografia.org/aic2010
Come è detto, è sempre un po’ più difficile per un giovane cominciare direttamente la propria attività scientifica da tesi prettamente cristallografiche. Anche per questo, noi dobbiamo cercare di avvicinare i giovani al nostro mondo scientifico perché si rendano conto della nostra grande varietà di approcci e intravedano quante possibilità esistano per un inserimento nella ricerca attraverso la cristallografia.
Le 10 borse sono riservate ad italiani non ancora strutturati nel mondo della ricerca, ma due di esse andranno ai vincitori dei premii AIC per la miglior tesi magistrale e quella di dottorato.
I benefici sono i seguenti:
– iscrizione gratuita al congresso;
– alloggio ad Oviedo per 4 notti in camera doppia;
– rimborso delle spese di viaggio fino ad un massimo di 150 Euro (con presentazione del biglietto).
Due di queste borse sono riservate di ufficio I candidati, oltre alla domanda ed al proprio CV, dovranno certificare di avere presentato un abstract scientifico al congresso ed accettare di iscriversi alla nostra Associazione almeno nel momento di ricezione della borsa. Le domande dovranno fatte pervenire alla nostra segreteria entro il 15 Aprile 2010.
Desidero ricordare che lo stessa organizzazione del MISCA bandisce altre quattro borse di partecipazione per i giovani, di cui almeno due andranno ad italiani (le informazioni sono disponibili nel sito del congresso: www.misca2010.com
Nel rinnovarvi l’invito a partecipare numerosi al Congresso di Oviedo, vi invio i miei più cordiali saluti
Carlo Mealli
Allegato