Cari Soci,
vi inoltro il messaggio di Paolo Mariani.
Cordiali saluti
Valeria Ferretti
————————————-
Al Presidente AIC
Alla segreteria AIC
SEDE
Caro Presidente, Cari Signori,
la SISN (Società Italiana di Spettroscopia Neutronica) ha organizzato una giornata di presentazione di ESS (European Spallation Source), la nuova sorgente di neutroni europea, la cui costruzione è prevista a partire dal 2013 a Lund in Svezia. Lo scopo della Giornata ESS è da una parte di far conoscere ad una platea la piu’ vasta possibile (archeologi e tecnici del restauro, chimici, biofisici, biologi molecolari e strutturali, ingegneri, fisici industriali e dei materiali, etc) le opportunita’ scientifiche che una sorgente di neutroni come ESS potrebbe offrire, e dall’altra di sottolineare la necessità di organizzare fin da subito i possibili contributi italiani per lo sviluppo sia della sorgente che della strumentazione che verra’ messa a disposizione.
La Giornata ESS si svolgerà il 21 Giugno a Roma, presso l’Aula Magna
dell’Universita’ Roma Tre (via Ostiense, 159) e non comporta spese per la partecipazione.
A nome del comitato organizzatore, vi invio perciò la locandina della Giornata, chiedendovi di farla circolare tra i vostri soci, dato l’interesse che dovrebbe presentare anche per la AIC.
Vi ringrazio per l’attenzione, e vi invio i miei piu’ cordiali saluti
Paolo Mariani
comitato Organizzatore Giornata ESS
*******************************************************
Dr. Valeria Ferretti
Secretary of the Italian Crystallographic Association (AIC)