Il giorno 14 luglio 2009 alle ore 12 presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze (Aula A) si terrà il seminario tenuto dal Dr. Luca Bindi ed avente come titolo “Quasicristalli naturali: una incredibile avventura scientifica”.
Di seguito un breve riassunto relativo all’intervento del Dr. Bindi.
“Quasicristalli naturali: una incredibile avventura scientifica”
E’ stato scoperto il primo quasicristallo naturale (una lega ternaria di alluminio, rame e ferro) in un campione di roccia triassica appartenente alle collezioni mineralogiche del nostro Museo. La scoperta si deve a Luca Bindi (Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze) effettuata in collaborazione con fisici dell’Università di Princeton e Harvard ed è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Science. Lo studio è molto importante non solo per le discipline mineralogico / cristallografiche ma anche per la fisica dello stato solido; essa dimostra infatti che i quasicristalli possono formarsi spontaneamente in natura e soprattutto rimanere stabili per tempi geologici.
Referenza:
Natural Quasicrystals
Luca Bindi, Paul J. Steinhardt, Nan Yao, Peter J. Lu
Science 5 June 2009:
Vol. 324. no. 5932, pp. 1306 – 1309
DOI: 10.1126/science.1170827