Congresso Fist Geoitalia 2009: Dai minerali ai materiali

Cari Soci,

nell’ambito del Congresso Fist Geoitalia 2009 (Rimini, 9-11 settembre 2009, http://www.geoitalia.org/, deadline per gli abastract 16 maggio) stiamo organizzando la Sessione J1, che naturalmente darà ampio spazio a contributi cristallografici:

DAI MINERALI AI MATERIALI: conoscenza e progettazione di (geo)materiali per il benessere umano, la tecnologia e l’ambiente

Le metodologie usate dalla moderna mineralogia per lo studio dei materiali terrestri ed extraterrestri permettono di chiarire ogni aspetto della loro complessità strutturale e cristallochimica, e quindi di individuarne i campi di stabilità e di caratterizzarne le variazioni delle proprietà in
funzione del chimismo e delle condizioni di pressione e temperatura. Su queste basi si possono fornire strumenti quantitativi e modelli affidabili per l’uso dei geomateriali in chiave di avanzamento tecnologico,
applicazioni industriali, recupero ambientale, riciclo e utilizzo di materie prime secondarie, protezione e restauro di beni culturali, edilizia, bio-compatibilità e, in generale, di nuove opportunità per il benessere e la salute umana.

Vi invitiamo a sottomettere contributi che, partendo dallo studio dei geomateriali e dei loro analoghi sintetici, aiutino a chiarirne e ad ottimizzarne le proprietà e che suggeriscano e discutano le implicazioni nei diversi campi di applicazione.

Il simposio verrà introdotto da key-note speaker di profilo internazionale.

L’argomento del simposio è stato ritenuto di particolare interesse per l’European Journal of Mineralogy. I lavori che saranno sottomessi in concomitanza col Convegno, dopo aver superato la consueta procedura di revisione, saranno pubblicati nel medesimo fascicolo.

Cordiali saluti e arrivederci a Rimini.

Simona Quartieri ( s.quartieri@unime.it , simona.quartieri@unimore.it )
Roberta Oberti ( oberti@crystal.unipv.it )
Alessandro Gualtieri ( alessandro.gualtieri@unimore.it )