Relazione della ‘International School of Mathematical and Theoretical Crystallography’

Nei giorni 27 aprile-3 maggio 2008 si è tenuta a Palazzo Feltrinelli (Gargnano), in collaborazione con IUCr Crystallographic Teaching Commission, l’International School of Mathematical and Theoretical Crystallography’. La scuola è stata organizzata da Angiolina Comotti (Università di Milano Bicocca) e Massimo Nespolo (Université di Nancy). Alla Scuola hanno partecipato 50 persone provenienti da 14 nazioni (USA, Giappone, India, Armenia, Irlanda, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Polonia, Turchia, Filippine, Svizzera) e 23 studenti sono stati supportati con borse di studio di cui quattro finanziate dall’Associazione Italiana di Cristallografia.

La Scuola ha riscosso molto successo grazie all’ottima offerta didattica dei docenti, scelti per la loro chiara fama internazionale e per le loro competenze didattiche e scientifiche nell’ambito della Scienza dei Materiali e della Cristallografia sia nei suoi aspetti fondamentali che applicativi: Ulrich Müller (University of Marburg), Mois I. Aroyo (University of Bilbao), Michele Catti (University of Milano Bicocca), Massimo Nespolo (Nancy-Université), Bernd Souvignier (Radboud University Nijmegen) e
Angelo Gavezzotti (University of Milan).

figura 1

La Scuola è stata articolata in lezioni frontali (circa 50%) ed esercitazioni che gli stessi partecipanti hanno svolto assistiti dai docenti; l’interesse è stato tale che, grazie alla disponibilità dei docenti, sono state svolte anche lezioni serali non previste nel programma della scuola per approfondire i temi trattati durante il giorno.