Messaggio di Auguri ai Soci AIC

Cari Soci,

allo scadere del mio mandato, desidero ringraziare davvero molto tutti coloro che hanno lavorato assieme a me per il successo delle molte iniziative che sono state ideate e portate a termine.
In particolare, ma non solo il Segretario, il Tesoriere, il Consiglio di Presidenza e le Commissioni, oltre al nostro bravo e puntuale responsabile del sito web. E naturalmente tutti coloro che hanno collaborato ad organizzare i congressi annuali e le scuole.

E’ stato davvero bello avere l’opportunità di realizzare così tante cose e di collaborare con così tante persone di valore. Vi ringrazio quindi della fiducia che mi avete accordato e dell’appoggio che mi avete dato in questi tre anni.

Il presidente eletto e il nuovo Consiglio di Presidenza si insedieranno ufficialmente il 20 gennaio pv, ma già dal primo di gennaio saranno pronti a cogliere i vostri suggerimenti. Le nuove Commissioni si sono già organizzate e messe all’opera per preparare la Scuola AIC 2009 ed altre iniziative. A tutti gli eletti va il mio pi sincero augurio di buon lavoro.

Posso anticiparvi fin da ora, e con grande piacere, che il Congresso 2009 si terrà a Salerno il prossimo settembre.

Non mi resta quindi che augurarvi, anche a nome del CdP, un felice Natale e un 2009 sereno e ricco di soddisfazioni, nonostante il momento complesso e difficile che tutto il mondo, compreso naturalmente quello dell’università e della ricerca, sta attraversando.

Molto cordialmente

Roberta Oberti
—————————————————————————————–

Cari Soci,

a seguito del messaggio natalizio del presidente uscente, desidero anch’io fare a Voi tutti un mio personale augurio di felici feste e prospero futuro.
Colgo l’occasione per ringraziare la comunità dei cristallografi italiani per avermi accordato fiducia come futuro presidente. Per la mia attività futura, credo di essere avvantaggiato per essere stato preceduto da un presidente, Roberta, che ha tracciato una via d’innovazione e che rimarrà al mio fianco, come Past-President con tutto il suo bagaglio di esperienza. Inoltre, lo statura scientifica ed umana di tutti i membri del nuovo CdP all’altezza di chi ha così proficuamente preceduto ed ciò non può che essere rassicurante per il lavoro futuro.

Sono questi momenti difficili per tutti noi e per le comunità scientifiche in particolare a causa delle ulteriori limitazioni di mezzi. La cristallografia, essendo multidisciplinare, permette per ampi sbocchi. Per questo la sua diffusione tra i giovani resta un obiettivo fondamentale e cercheremo pertanto di offrire molteplici iniziative di
tipo educativo e culturale. Ma anche in contesto internazionale dobbiamo essere presenti, sia perché questa è un po’ la nostra missione, (come organo regionale di IUCr ad ECA), ma anche perché se riusciremo ad essere attrattivi e propositivi verso l’esterno, ne trarremo sicuri stimoli. La mia personale esperienza con il congresso IUCr del 2005 mi
ha fatto capire quanto conti una buona immagine internazionale. In questo, permettetemi un particolare ringraziamento ai colleghi fiorentini che mi aiutarono a raggiungere traguardi importanti pur essendo in cos�pochi. E’ con lo stesso entusiasmo, che mi accingo a lavorare per il prossimo triennio di presidenza AIC.
Contando sull’aiuto di tutti, ringrazio anticipatamente per qualsiasi utile suggerimento mi possa pervenire da ciascuno di voi.

Un cordiali saluto,

Carlo Mealli
——————————————————————————————————

E per finire…
un augurio caloroso a tutti i Soci anche da parte mia

Valeria Ferretti

*****************************************
Dr. Valeria Ferretti
Secretary of the Italian Crystallographic Association (AIC)
Chemistry Department and
Centro di Strutturistica Diffrattometrica
University of Ferrara
Via L. Borsari 46