Gia’ a partire dal 2007 e su invito della Societa’ Europea di Fisica (EPS), la Societa’ Italiana di Fisica (SIF) ha interpellato, in un quadro non istituzionale, un gruppo di esperti di varie universita’, enti di ricerca (CNR, ENEA, INFN), enti energetici (ENEL, ENI) e commissioni competenti (a livello nazionale ed europeo) per redigere un “libro bianco” sulla situazione del nostro Paese per quanto riguarda l’energia. L’iniziativa conferma l’interesse dell’EPS e della SIF per le problematiche dell’energia e la loro determinazione ad affrontare la sfida energetica in modo scientifico, respingendo tesi catastrofistiche e appoggiando modelli energetici centrati sulla difesa dell’ambiente, sull’efficienza, sul risparmio e sulle fonti pulite, inclusa la fonte nucleare.
Il libro bianco dal titolo
ENERGIA IN ITALIA: PROBLEMI E PROSPETTIVE (1990-2020) UNO STUDIO A CURA DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI FISICA
e’ stato presentato in anteprima a Villa Monastero a Varenna (Lago di Como) il 7 e 8 aprile 2008, nel corso del workshop SIF-EPS sul tema “Energy Perspectives in Europe”.
Il libro bianco fotografa la situazione attuale e le prospettive delle varie fonti di energia nel nostro Paese e suggerisce alcune possibili linee guida. Sottolinea in primo luogo l’esigenza di un piano energetico nazionale equilibrato, lungimirante e integrato nella realta’ europea.
Presenta inoltre, come proposta percorribile nei prossimi 10 anni, uno scenario articolato in cui trovano spazio un aumento consistente delle fonti energetiche rinnovabili, un utilizzo contenuto delle fonti fossili, intese soprattutto come carbone e gas, e una convinta riapertura all’opzione nucleare che ben si inquadra nel contesto politico attuale.
In particolare, questa riapertura prevede, da subito, l’acquisizione sul territorio nazionale di reattori di III generazione e un piu’ deciso inserimento nelle ricerche internazionali sui reattori di IV generazione basate sullo sviluppo di tecnologie innovative che consentano all’industria italiana di recuperare posizioni a livello internazionale.
Il libro bianco e’ scaricabile dal sito della Societa’ Italiana di Fisica www.sif.it, dove si possono anche trovare altre notizie e aggiornamenti sul tema dell’energia. Una versione in inglese del libro bianco, contenente i soli “highlights”, è ugualmente scaricabile.