Nuova linea di diffrazione da polveri a Elettra e disponibilità di una borsa di dottorato

Sono lieto di poter annunciare il completamento della nuova linea di diffrazione da polveri (MCX) presso Elettra, il sincrotrone italiano di Trieste. Dopo un lungo lavoro di progettazione, raccolta di fondi e consensi ed un intenso impegno nella realizzazione tecnica, finalmente la beamline e’ completa e potra’ essere inaugurata venerdi’ prossimo, 14 settembre 2007. Attorno alle 11.30 si terrà una breve cerimonia alla quale siete tutti invitati a partecipare.
Questo e’ soltanto un primo passo per la beamline, che comincera’ il commissioning vero e proprio con l’anno nuovo, dopo lo stop previsto per i lavori sull’anello di Elettra. In seguito sara’ mia cura informare tutti i colleghi sugli sviluppi e sulle prime date per proposte di tempo macchina.

La seconda comunicazione, anche questa strettamente legata alla nuova beamline MCX, riguarda la disponibilita’ di una borsa di dottorato
(in Ingegneria dei Materiali presso l’Univ. di Trento) per attivita’ presso MCX (advisors: A. Lausi e P. Scardi). Spero proprio che qualche vostro giovane e promettente laureato vorra’ cogliere questa opportunita’.
Tutte le informazioni a riguardo presso il sito della scuola di dottorato:

http://portale.unitn.it/drme/homepage.do?activeLanguage=en

oppure

http://portale.unitn.it/ateneo/portalpage.do?channelId=-8323&channel2Id=-19511&&activeLanguage=en

La deadline per presentare l’iscrizione e’ al 25 settembre.

Un saluto cordiale

Paolo Scardi