CONVOCAZIONE
L’Assemblea Generale dei Soci AIC si terrà in prima convocazione il giorno 23 Settembre 2007 alle ore 23:00 ed in seconda convocazione il GIORNO 27 SETTEMBRE 2007 ore 16:30 presso il Villaggio Guglielmo – Copanello di Stalettì (CZ)- con il seguente Ordine del Giorno:
1) Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;
2) Approvazione dell’ordine del giorno;
3) Comunicazioni del Presidente;
4) Ricordo dei soci scomparsi;
5) Relazione del Consiglio di Presidenza;
6) Relazione del Tesoriere;
7) Relazione dei Revisori dei conti;
8) Aumento della quota sociale (modifica di regolamento)
9) Approvazione del bilancio consuntivo 2006 e preventivo 2008;
10) Commissioni: relazioni consuntive e previsioni di attività per l’anno 2008;
11) Rapporti con organismi e associazioni nazionali;
12) Rapporti con associazioni internazionali (IUCr, ICA, IOCG, altro);
13) Presentazione del nuovo sito web;
14) Stato del progetto “Storia della AIC”
15) Attività futura
16) Approvazione dei nuovi Soci;
17) Varie ed eventuali.
Note;
– Punto 4. La figura e l’opera di Mario Mammi verranno brevemente ricordate durante la cerimonia di premiazione del vincitore della prima edizione del premio a lui intitolato, che si terrà martedì 25 settembre alle ore 21.45
– Punto 8: Su proposta del Tesoriere, il Cdp ha preso atto della necessità di provvedere ad un aumento delle quote associative ferme al valore attuale da ormai dieci anni. L’adeguamento delle quote è dovuto principalmente, oltre che alla diminuzione del potere d’acquisto, al sempre più frequente coinvolgimento della nostra Associazione in scuole e congressi internazionali.
Si propone quindi la modifica dell’Art. 1 del regolamento (di seguito riportato):
‘La quota ordinaria annuale di iscrizione ammonta a Euro 15,00 per i soci con meno di 35 anni; Euro 25,00 per i soci che abbiano compiuto i 35 anni d’età nell’ anno in cui la quota si riferisce. Per organizzazioni pubbliche o private la quota annuale è di Euro 100,00.’
che diventa:
‘La quota ordinaria annuale di iscrizione ammonta a Euro 25,00 per i soci con meno di 35 anni; Euro 35,00 per i soci che abbiano compiuto i 35 anni d’età nell’ anno in cui la quota si riferisce. Per organizzazioni pubbliche o private la quota annuale è di Euro 150,00.’
Rimane sempre la possibilità, per i Soci in pensione che ne facciano richiesta, di rimanere a titolo gratuito nella lista e-mail dell’Associazione. Potranno così continuare a ricevere le informazioni sulle iniziative dell’AIC.
I Soci pensionati che volessero invece mantenere l’elettorato attivo e passivo dovranno – a norma di statuto – continuare a pagare regolarmente la quota.
In previsione della modifica di regolamento, si invitano i soci a intervenire numerosi,o a dare delega per iscritto. Si allega il modulo da completare per le deleghe. Si ricorda che ogni socio presente non può presentare più di 6 deleghe
Il Presidente dell’AIC
Roberta Oberti
Allegato: Modulo di delega (pdf), Modulo di delega (doc)