L’Associazione Italiana di Cristallografia (AIC)
è un’organizzazione scientifica senza fini di lucro,
fondata nel 1967 e riconosciuta dal Ministero
della Università e della Ricerca.
La meraviglia dei cristalli è il reticolo degli atomi che si ripete di continuo
(Italo Calvino)
(Italo Calvino)
Associazione Italiana Cristallografia
L’AIC promuove e potenzia lo studio della disposizione degli atomi nella materia, delle sue cause, natura e conseguenze, delle metodologie e delle tecniche relative a tali studi.
L’Associazione Italiana di Cristallografia (AIC) è un’organizzazione scientifica senza fini di lucro, fondata nel 1967 e riconosciuta dal Ministero della Università e della Ricerca.
La meraviglia dei cristalli è il reticolo degli atomi che si ripete di continuo
(Italo Calvino)
(Italo Calvino)
L’Associazione Italiana
di Cristallografia
L’AIC promuove e potenzia lo studio della disposizione degli atomi nella materia, delle sue cause, natura e conseguenze, delle metodologie e delle tecniche relative a tali studi.
4th Joint AIC-SILS Conference
Dear Colleagues, It is with great pleasure that I invite you to the fourth Joint Conference of the Italian Crystallographic Association (AIC) and the Italian
In House Crystallography measurements under High Pressure and High Temperature – CALL FOR ABSTRACTS
Dear all, We would like to bring your attention to the one-day workshop on “In House Crystallography measurements under High Pressure and High Temperature”, which
Convegno “Scienze e materiali mineralogici per uno sviluppo sostenibile” 24 e 25 maggio 2022
Cari Soci, vi informiamo che il 24 e 25 maggio 2022 si terrà presso l’Accademia delle Scienze di Torino, il Convegno Scienze e materiali mineralogici
La Missione dell'Associazione
L’Associazione favorisce tutte le iniziative per promuovere la cristallografia, favorire l’interazione tra i ricercatori che nell’ambito di diverse discipline utilizzano metodi cristallografici, nonché la divulgazione didattica e la diffusione scientifica della cristallografia e della crescita cristalli. L’AIC è retta da un Consiglio di Presidenza (CdP), eletto dai soci ogni tre anni e formato dal Presidente, dal vice-Presidente, dal past-President, dal tesoriere, dal segretario e da cinque consiglieri. Il CdP è inoltre coadiuvato dalle commissioni che si occupano rispettivamente di “coordinamento didattico”, “strumentazione e calcolo” e dalla commissione della sezione“crescita dei cristalli”.